Search
Close this search box.

F1 | Singapore, Vasseur: “L’obbiettivo? Massimizzare il potenziale”

Vasseur parla chiaro prima del Gran Premio di Singapore: serve lucidità e concentrazione per ottenere il miglior risultato possibile.
Fred Vasseur, Scuderia Ferrari

Dopo una settimana di pausa, la Formula 1 torna a Singapore con la Ferrari capitanata da Fred Vasseur alla ricerca di un barlume di luce in una stagione molto difficile.

Con il secondo macth-point disponibile per la McLaren per laurearsi campione del mondo, il team di Maranello ha l’obiettivo di ritardare il più possibile questo evento, cercando soprattutto di allungare sulla Mercedes per la seconda posizione nel mondiale costruttori.

Il team principal della Ferrari, nella solita intervista prima del weekend di gara, si è espresso sottolineando l’importanza della qualifica nelle strette strade di Singapore, dove storicamente i sorpassi sono molto complicati e la strategia gioca un ruolo fondamentale.

Vasseur ha anche ribadito che sarà essenziale sfruttare al massimo ogni occasione, restando concentrati dall’inizio alla fine, per non lasciare punti preziosi agli avversari.

Lewis Hamilton & Fred Vasseur- F1 Scuderia Ferrari 2025
Lewis Hamilton e Fred Vassuer

Le parole di Vasseur prima del Gran Premio di Singapore

“Singapore è sempre una delle gare più impegnative dell’anno, sia per i piloti che per l’intero team al muretto e in garage”, ha esordito Vasseur.

“Il layout del tracciato, le condizioni notturne e la probabile entrata in pista della Safety Car si combinano per rendere questo Gran Premio una vera prova di concentrazione e adattabilità.”

Come già successo a Zandvoort, anche a Singapore il limite di velocità in pit lane verrà aumentato, al fine di favorire la strategia a due soste. Un fattore che potrebbe sicuramente modificare le strategie del cavallino rampante.

“Quest’anno c’è anche la variabile aggiuntiva di un limite di velocità in pit lane più alto, che potrebbe influenzare le scelte strategiche.”

“Come accade nella maggior parte dei circuiti cittadini, la Qualifica giocherà ancora una volta un ruolo decisivo, e dovremo sfruttare al meglio ogni sessione per cercare di assicurarci le migliori posizioni di partenza possibili.”

“Anche in questo weekend, l’obiettivo sarà quello di massimizzare il potenziale, dato che negli ultimi GP abbiamo visto come piccoli dettagli possano fare una grande differenza in termini di punti portati a casa”, ha concluso Vasseur.