Search
Close this search box.

F1 | GP Singapore: Orari TV SKY e TV8

Il diciottesimo round del Mondiale di Formula 1 2025 si disputa sul circuito cittadino di Singapore. Di seguito gli orari e la preview del weekend
Carlos Sainz, Ferrari SF-23, leader del GP di Singapore nel 2023, Marina Bay Street Circuit, Singapore

Il diciottesimo round del Mondiale di Formula 1 2025 si disputa sul circuito cittadino di Singapore. Per l’occasione, la città asiatica apre le proprie strade alle monoposto della massima serie, offrendo un contesto unico e iconico grazie alle luci artificiali.

Per ragioni televisive la gara si disputa in notturna: andrà in onda infatti domenica alle ore 20 locali, corrispondenti alle 14 italiane.

Il Singapore Street Circuit, noto anche come Marina Bay Street Circuit, è un tracciato cittadino non permanente che ha visto cambiare più volte la propria configurazione nel corso della sua storia. Dal 2023 si corre sul layout attuale di 4,940 km e 19 curve, da percorrere 62 volte in gara.

F1 | GP di Singapore: Preview e Orari del Weekend
Il Marina Bay Street Circuit, Singapore

La più recente modifica ha eliminato la sezione del tunnel, molto amata da tifosi e piloti, sostituita da un piccolo tratto rettilineo nel terzo settore che porta verso le curve finali.

L’uscita di curva 14 immette in un tratto veloce lungo 397,9 metri. Con la riduzione del tracciato da 5,063 km a 4,940 km e delle curve da 23 a 19, il tempo sul giro si è abbassato di circa dieci secondi, con un conseguente aumento dei giri di gara da 61 a 62.

La distanza totale della corsa si completa in circa un’ora e mezza, invece delle due ore che spesso caratterizzavano le edizioni precedenti.

Dal 2024, è stata comunque introdotta una quarta zona DRS tra curva 14 e curva 16, rendendo quello di Marina Bay il secondo circuito della storia (dopo Albert Park) a contarne ben quattro.

Nel corso della sua storia, Singapore ha regalato colpi di scena entrati nella leggenda della Formula 1: Primo su tutti il discusso “Crashgate” del 2008, che consegnò il successo di quell’edizione a Fernando Alonso.

Sebastian Vettel ha dominato più volte con Red Bull e Ferrari, mentre Lewis Hamilton nel 2018 firmò un giro di qualifica considerato uno dei più straordinari di sempre.

Nel 2017, invece, la pioggia portò al clamoroso incidente in partenza che coinvolse Vettel, Raikkonen e Verstappen, spianando la strada alla vittoria di Hamilton.

F1 | GP di Singapore: Preview e Orari del Weekend
L’incidente in curva 1 tra le Ferrari e la Red Bull di Max Verstappen, nel 2017, Marina Bay Circuit, Singapore.

Più recentemente, Sergio Pérez ha trionfato nel 2022 con una gara impeccabile, mentre nel 2023 Carlos Sainz ha interrotto il dominio Red Bull con una vittoria di intelligenza tattica, tenendo Norris in zona DRS per proteggersi dal ritorno Hamilton.

Singapore: sfida fisica e mentale

Il GP di Singapore è considerato tra i banchi di prova più duri dell’anno per i piloti: l’umidità oltre l’80% e le alte temperature trasformano l’abitacolo in una sauna, con una perdita di peso di 2-3 kg a gara per via della disidratazione.

Il tracciato conta pochissimi rettilinei, costringendo i piloti a un lavoro muscolare e mentale costante, senza pause.

In passato le gare avevano una durata spesso vicina al limite regolamentare delle due ore. Le sollecitazioni fisiche si sommano alla necessità di mantenere la concentrazione massima: ogni errore può comportare l’impatto contro i muretti.

Tutto ciò rende Singapore sinonimo di spettacolo e imprevedibilità, confermandolo come uno degli appuntamenti più affascinanti e impegnativi del mondiale.

F1 | GP di Singapore: Preview e Orari del Weekend
Carlos Sainz, Ferrari SF-23, leader del GP di Singapore nel 2023, Marina Bay Street Circuit, Singapore

Statistiche del GP di Singapore

  • Pole position: Lewis Hamilton e Sebastian Vettel detengono il record con 4 pole a testa.
  • Vittorie: Sebastian Vettel è il pilota più vincente con 5 successi (2011, 2012, 2013, 2015, 2019).
  • Team più vincenti: Mercedes, Ferrari e Red Bull sono appaiate a quota 4 vittorie, seguite da McLaren (2) e Renault (1).
  • Record assoluto: Lando Norris in 1’29″525 (qualifiche del GP di Singapore 2024).

Le gomme Pirelli

Per Singapore 2025, Pirelli ha scelto di non adottare la gamma più morbida (la C6) dopo le critiche ricevute a Baku.

Si era deciso di continuare su questa strada soltanto se i feeling di Imola, Montreal e Baku fossero positivi, ma così non è stato. Per questo motivo tornano in pista la C5 come Soft, la C4 che sarà la Medium e la C3 la Hard.

F1 | GP di Singapore: Preview e Orari del Weekend
Le 3 mescole portate in pista da Pirelli

Gp di Singapore: Non solo F1

Il weekend sarà arricchito anche dalle categorie di supporto: la F1 Academy e la Porsche Carrera Cup Asia, pronte ad animare ulteriormente il programma di gara.

F1: gli orari TV Sky e TV8 del GP di Singapore

Ecco gli orari TV di Sky e TV8 per il weekend di Singapore:

Venerdì 19 settembre

  • 11:30 Prove Libere 1 – Sky Sport F1
  • 15:00 Prove Libere 2 – Sky Sport F1

Sabato 20 settembre

  • 11:30 Prove Libere 3 – Sky Sport F1
  • 15:00 Qualifiche – Sky Sport F1 (differita alle 18:00 su TV8)

Domenica 21 settembre

  • 14:00 Gara – Sky Sport F1 (differita alle 18:00 su TV8)