Dopo le polemiche sorte nel weekend del GP di Baku, Pirelli ha deciso che la gomma C6 non verrà utilizzata né a Singapore né a Las Vegas.
Il programma della casa italiana prevedeva l’impiego della mescola più morbida ancora due volte prima della fine della stagione. Secondo quanto riportato da Autosport, però, lo pneumatico utilizzato a Montréal, Monaco e Imola non ha riscontrato successo per via della difficoltà nel comprendere la sua finestra di utilizzo.
Introdotto quest’anno, il compound C6 ha mostrato numerosi limiti: primo tra tutti la difficoltà nel comprendere la sua finestra di funzionamento. Ciò ha spesso portato i piloti ad optare per la C5 nei giri finali di qualifica. Una mescola, questa, più conosciuta e soprattutto meno instabile, seppur leggermente meno performante in termini assoluti.

Verstappen critica aspramente la C6 di Pirelli
Tanti tra gli stessi piloti hanno lamentato le difficoltà nell’utilizzo del nuovo compound Pirelli. Primo tra tutti il campione del mondo in carica Max Verstappen.
“Penso che dovrei parlare con la Pirelli a un certo punto e dire loro di lasciare quella gomma a casa, perché rendono l’intero weekend molto complicato“, ha detto l’olandese. “Non si hanno riferimenti precisi sulle medie fino alle qualifiche. Non ha alcun senso.”
“Se la gomma non funziona qui (a Baku), non ha funzionato a Monaco, non ha funzionato a Imola, e non ha funzionato nemmeno a Montreal, è meglio forzare due soste piuttosto che portare una gomma che in realtà non è più veloce e che non regge agli interrogativi.”









