George Russell protagonista con l’ennesima prestazione solida nel 2025 con il secondo posto nel Gran Premio di Azerbaigian, riportando la Mercedes sul podio dopo un fine settimana che non si preannunciava semplice per le frecce d’argento dopo il venerdì. L’inglese, ha corso in condizioni fisiche precarie, ma è riuscito a stringere i denti e a trasformare la strategia cogliendo il podio: un risultato importante per il campionato costruttori.
La Mercedes infatti compie il sorpasso ai danni della Ferrari per il secondo posto nella classifica costruttori proprio in un weekend che sembrava essere decisamente più favorevole alla Rossa.
Curiosità: per Russell è il settimo podio stagionale: uno in più rispetto a quelli conquistati tra 2023 (2) e 2024 (4).
Le parole di Russell dopo il GP di Baku
Appena sceso dalla macchina, l’inglese è stato incalzato nelle classiche interviste post-gara al parco chiuso ai microfoni della F1.
“Innanzitutto voglio fare i complimenti a Carlos e alla Williams, hanno ottenuto un risultato fantastico – ha dichiarato Russell –. Per quanto ci riguarda, siamo molto contenti di tornare sul podio. È stato un weekend molto duro per me personalmente, ma la macchina si è comportata benissimo. Anche Kimi, con il quarto posto, ha dimostrato quanto il nostro pacchetto fosse competitivo qui a Baku”.
Uno dei momenti decisivi della gara è arrivato durante lo stint con le gomme hard, quando Russell ha chiesto al muretto di prolungare la sua permanenza in pista: una scelta che si è rivelata vincente. “Sapevo che mantenere quel ritmo sarebbe stato fondamentale per guadagnare la posizione – ha spiegato – e per fortuna la strategia ha funzionato alla perfezione”.

Russell: “Weekend durissimo”
Ma l’aspetto più significativo resta la condizione del pilota: “È stato davvero durissimo – ha confessato –. Venerdì e sabato stavo male e non è stato facile concentrarsi. Oggi mi sentivo meglio e arrivare alla bandiera a scacchi è stato un grande sollievo. Adesso non vedo l’ora di riposarmi, ma allo stesso tempo sono molto felice del risultato”.
Un secondo posto che, oltre a ridare fiducia al pilota, pesa nella sfida con la Ferrari: “Per noi è un grande passo avanti verso l’obiettivo di superarla nel campionato costruttori. Questo podio vale tantissimo per la squadra”.









