Il destino di Franco Colapinto e Pierre Gasly ha preso due direzioni molto diverse. Da un lato Pierre Gasly ha ufficializzato il rinnovo con il team di Enstone, sposando il progetto a lungo termine – anche grazie all’arrivo della fornitura di Power Unit Mercedes dal 2026. Dall’altro lato del box, invece, la situazione è molto meno chiara.
Con l’annuncio ufficiale della coppia Cadillac per il 2026, Flavio Briatore ha visto sfumare entrambi i suoi principali obiettivi di mercato per affiancare Gasly: Valtteri Bottas e Sergio Pérez.
Con una griglia già quasi del tutto definita, le alternative rimaste sono poche. Per questo motivo il manager italiano sembrerebbe orientato a confermare l’attuale line-up anche per il 2026, salvo colpi di scena.
Colapinto: chance concrete in Alpine per il 2026?
In alcune recenti dichiarazioni, Briatore ha sottolineato come la stabilità interna sia la chiave da cui ripartire per ritrovare fiducia e performance.
“Il team ha bisogno di stabilità, e la possibilità di mantenere gli stessi due piloti fa parte di questa stabilità interna”, ha spiegato Briatore.
“Per ora non abbiamo ancora deciso, ma normalmente, se si cerca stabilità, questo implica il mantenimento di entrambi”.

Indizi che portano dunque a una probabile riconferma di Franco Colapinto per il 2026 – come riportato anche dai colleghi di Racingnews365 – nonostante le difficoltà incontrate quest’anno: diversi errori e una mancanza di passo evidente rispetto al compagno di squadra.
Colapinto: Dal sogno Williams alla sfida Alpine
Franco Colapinto, 22 anni, è cresciuto nella Williams Academy prima di approdare quest’anno in Alpine sotto la guida di Briatore, dopo un finale di stagione positivo con la scuderia di Grove come rimpiazzo di Logan Sargeant.
Grazie ai punti conquistati a Baku ed Austin, il giovane argentino aveva attirato l’interesse di diversi team, anche per il forte seguito di sponsor e tifosi provenienti dal Sud America.

Con la line-up Williams già bloccata per il 2025, Briatore colse l’occasione e lo portò in Alpine come riserva di Jack Doohan. I risultati, però, finora non hanno ripagato le attese: Colapinto fatica a tenere il ritmo di Gasly, anche a causa di una monoposto difficile da guidare e ultima in classifica costruttori, con i soli 20 punti raccolti dal francese.
Il talento argentino dovrà quindi dimostrare velocità e costanza se vorrà guadagnarsi la riconferma per la prossima stagione. Una sfida che, tuttavia, il mercato piloti potrebbe rendere più alla sua portata: le opzioni alternative per Briatore, infatti, non sono molte.









