Search
Close this search box.

WRC | Rally del Cile, Shakedown: Evans all’attacco, Tänak miglior tempo

Elfyn Evans firma il miglior tempo nello shakedown, davanti a Rovanperä e Tänak. Ogier e Neuville chiudono invece in fondo alla classifica delle WRC Rally1
Elfyn Evans e Scott Martin WRC

Elfyn Evans parte subito forte nel WRC Rally del Cile, spingendo già nello shakedown per trovare confidenza e feeling con la sua Toyota GR Yaris Rally1, con l’obiettivo di allungare in classifica generale a fine weekend.

Chi ben comincia è a metà dell’opera: nonostante fosse il primo a partire, il gallese segna il miglior tempo in 3:21.8 del primo run, battuto successivamente da Ott Tänak con un 3:21.5 nel secondo run.

L’estone si conferma l’unica vera speranza Hyundai in questa stagione, viste le difficoltà degli altri due piloti del team coreano.

Secondo Kalle Rovanperä chiude con 3:21.6, mostrando un ritmo subito costante e migliorando progressivamente il feeling e le prestazioni con le nuove gomme Hankook.

Terzo tempo generale per Elfyn Evans, che segna un di tempo 3:21.8, realizzato nel primo run dimostrando subito confidenza alla guida.

Thierry Neuville continua infatti a faticare con le Hankook e sembra sempre più in difficoltà: costretto a stravolgere la vettura con set-up estremi che non portano benefici, il belga campione del mondo in carica appare frustrato e lontano dal livello delle prestazioni abituali.

Intervistato al termine dello shakedown dai colleghi del WRC, Neuville ha riassunto il proprio stato d’animo con un eloquente “Shit” alla domanda sul feeling con la i20N sullo sterrato cileno. Una parola breve, ma che descrive alla perfezione la sua stagione, sempre più lontana da una riconferma iridata.

Sébastien Ogier ha invece scelto un approccio più prudente nello shakedown, chiudendo con oltre 10 secondi di distacco dal compagno di squadra Evans il primo run, per poi segnare un 3:22.9 nel suo secondo giro. Il francese, alla sua 200ª partenza in un evento WRC, dovrà cambiare passo a partire da domani se vorrà centrare la sua 66ª vittoria nel mondiale WRC e scalare posizioni in classifica piloti.

Sébastien Ogier e Vincent Landais su Toyota Gazoo Racing, nel Rally del Paraguay
Sébastien Ogier e Vincent Landais, Toyota Gazoo Racing, vincitori nel Rally del Paraguay

Il trend stagionale del WRC si conferma: Toyota al top, rivali in affanno

Il trend stagionale sulla terra sembra quindi confermarsi: Toyota detta legge, mentre Tänak cerca di tenere vive le speranze Hyundai con una i20N meno competitiva rispetto alla GR Yaris, nonostante i consistenti sviluppi portati da Hyundai nel 2025.

M-Sport continua invece a navigare nelle retrovie: le rare occasioni in cui si ritrova a metà classifica derivano più dai problemi altrui che da reali progressi della Puma Rally1.

Appuntamento a domani pomeriggio con il primo loop di prove del Rally del Cile.