Nel sabato di Monza, Max Verstappen è stato il protagonista assoluto delle qualifiche del Gran Premio d’Italia 2025 di Formula 1.
L’olandese della Red Bull ha conquistato una spettacolare pole position con il tempo di 1’18”792, sul filo dei millesimi, precedendo le McLaren di Lando Norris (+0”077) e Oscar Piastri (+0”190).
Si tratta di un risultato di prestigio ottenuto nonostante un avvio di weekend complicato per il team austriaco. Verstappen ha trovato il giro perfetto al Tempio della Velocità. L’olandese ha messo alle spalle la Ferrari di Charles Leclerc, quarta in griglia, a testimonianza di una performance eccezionale.
Le parole di Verstappen: “Storicamente in gara soffriamo quest’anno”
In un circuito come Monza, caratterizzato da basso carico aerodinamico e staccate violente, trovare il giro ideale non è semplice.
Verstappen lo ha sottolineato descrivendo le difficoltà della pista : “Da queste parti con basso carico aerodinamico è sempre molto difficile azzeccare il giro, in frenata è molto semplice commettere errori,” ha spiegato, evidenziando quanto sia facile sbagliare al limite sulla pista italiana.
La pole di Monza ha dunque un sapore speciale, ottenuta limando ogni dettaglio senza commettere sbavature.
Nel momento decisivo del Q3, Verstappen ha saputo estrarre il massimo potenziale dalla sua Red Bull. “Nel Q3 mi sono sentito bene, sono contento dei miei giri e ovviamente essere in pole qui per noi è davvero fantastico. La macchina ha funzionato molto meglio per tutto il weekend e riuscire a lottare per la pole mi rende molto felice,” ha affermato a caldo il poleman della Red Bull.
Dopo le difficoltà delle gare precedenti, ritrovare una Red Bull competitiva a Monza rappresenta una boccata d’ossigeno per il team. Il margine in qualifica è stato risicato e ha richiesto anche qualche correttivo dell’ultimo minuto sul setup della vettura.

“Eravamo vicini, ci mancava ancora qualcosina. Abbiamo fatto degli ultimi cambiamenti all’ultimissimo minuto che mi hanno permesso di spingere un pochino di più, che è esattamente quello che è necessario in qualifica. È per noi un grande momento,” ha rivelato Verstappen, indicando che la decisione di intervenire fino all’ultimo sulla monoposto si è rivelata vincente.
Verstappen: “Daremo tutto, vedremo cosa accadrà domani”
Grazie a queste modifiche finali, il pilota di Hasselt è riuscito a trovare quei centesimi fondamentali per scavalcare la concorrenza delle McLaren proprio allo scadere.
Ora l’attenzione si sposta sulla gara di domenica, quando Verstappen dovrà difendere la prima posizione dagli attacchi di Norris e Piastri. Pur partendo dalla pole position, l’olandese mantiene i piedi per terra in vista del Gran Premio.
“Storicamente in questa stagione le gare sono state un pochino più complicate per noi,” ha ammesso con realismo, ricordando che il passo gara della Red Bull non sempre è stato all’altezza del giro secco.
“Però noi daremo tutto quello che abbiamo, quella è l’unica cosa che possiamo fare e poi vedremo cosa accadrà domani,” ha aggiunto determinato. Con le due McLaren pronte a inseguirlo sin dal via, la sfida di Verstappen nel GP d’Italia è appena iniziata.









