Search
Close this search box.

F1 | Palmer avverte la Mercedes: “Attenti a non diventare un one-man team”

L’ex pilota Jolyon Palmer ha messo in guardia Mercedes: senza un cambio di passo di Andrea Kimi Antonelli, il peso della stagione ricadrà tutto su George Russell

Intervistato di recente nel podcast F1 Nation, l’ex pilota di Formula 1 Jolyon Palmer ha sottolineato la differenza di rendimento attuale tra George Russell e Kimi Antonelli. Dopo un buon inizio nelle prime gare, l’italiano è completamente crollato con l’inizio delle tappe europee, mentre l’inglese ha continuato a portare a casa un buon bottino di punti.

Secondo Palmer, la scuderia di Brackley rischia ora di dipendere eccessivamente da un solo pilota, con il giovane Kimi ancora in difficoltà nel suo primo anno in Formula 1.

“George Russell sta guidando a un livello incredibilmente alto in questo momento” – ha dichiarato Palmer – “Ma stanno diventando una squadra da un solo uomo, con Antonelli che fatica. Devono trovare il modo di farlo tornare competitivo, se vogliono superare la Ferrari in campionato.”

Mercedes: Un problema di prestazioni, di condizioni meteo, ma anche sfortuna 

Palmer ha poi sottolineato come la Mercedes non possa continuare ad attribuire le proprie performance alle condizioni atmosferiche:

“Sentiamo sempre parlare del meteo… ma la correlazione non è perfetta tra temperature più fresche e vittorie Mercedes. È la solita storia: devono capire cosa fa davvero funzionare la loro monoposto.”

George Russell e Andrea Kimi Antonelli, insieme sul doppio podio in Canada per Mercedes
George Russell e Andrea Kimi Antonelli, insieme nel doppio podio in Canada per Mercedes

Negli ultimi Gran Premi, Russell ha spesso portato a casa punti pesanti, mentre Antonelli ha faticato a entrare stabilmente nella top-10.

La differenza di rendimento tra i due piloti rischia di compromettere le ambizioni della squadra nella lotta con la Ferrari per il secondo posto nel campionato costruttori.

Il futuro di Antonelli al centro delle discussioni

L’italiano, arrivato in F1 con grandi aspettative dopo il dominio nelle categorie giovanili, si trova ora sotto i riflettori. La Mercedes dovrà supportarlo al meglio per permettergli di esprimere il proprio potenziale e contribuire in maniera decisiva alla causa del team.

Se la crescita di Antonelli tardasse ad arrivare, il rischio è che la stagione 2025 diventi un’impresa solitaria per Russell, con conseguenze dirette sulle strategie e sugli sviluppi della vettura.