Search
Close this search box.

F1, GP Zandvoort: modificato il limite di velocità in pit lane

In occasione del ritorno della F1 a Zandvoort, il limite di velocità in pit lane sarà aumentato ad 80 km/h
F1 Pitlane

Come riportato da Pirelli e confermato da Motorsport.com Italia, il limite di velocità in pit lane in occasione del GP di Zandvoort sarà aumentato ad 80 km/h: una differenza di 20 km/h rispetto ai 60 degli scorsi anni.

La decisione arriva per ragioni relative all’intrattenimento: l’obiettivo è quello di incentivare i team a considerare anche le strategia a doppia sosta, in modo da vivacizzare l’azione e favorire i sorpassi in pista.

Una velocità più alta in pit lane permetterà a chi effettua la sosta di perdere meno tempo ai box: in questo modo sarà più facile chiudere il gap nei confronti dei piloti che scelgono la strategia a sosta singola.

Il provvedimento era in corso di valutazione ormai da tempo: già all’inizio di maggio se n’era parlato: lo stesso aumento di velocità massima in pit lane dovrebbe arrivare per la tappa di Singapore.

F1: ecco perché non è possibile superare gli 80 km/h in pit lane

Ad inizio stagione si era parlato peraltro di aumentare il limite anche nelle piste in cui questo è fissato ad 80 km/h. L’obiettivo era arrivare a quota 100, ma il regolamento sportivo, quantomeno per quest’anno, non lo consente: il limite invalicabile è fissato ai consueti 80 km/h.

L’aumento del limite di velocità in pit lane non è stato l’unico mezzo escogitato nel tentativo di diversificare le strategie e vivacizzare le gare: si è già tentata la via del doppio salto di mescola prima della pausa estiva, senza tuttavia risultati convincenti.