Dal 1999 al 2017 le monoposto più veloci e costose al mondo hanno corso il Gran Premio della Malesia, prima della sua scomparsa dal calendario, mantenendo l’evento solo per la MotoGP.
Tuttavia, c’è un nuovo circuito in costruzione in Malesia: si tratta del Sunway Circuit, facente parte del Sunway City Iskandar Puteri, nuovo quartiere della città di Johor.
In questi mesi sono molte le voci di possibili nuove entrate in Formula 1, come il Marocco, il Sudafrica o la Thailandia, segno che la classe regina vuole diventare il più internazionale possibile, abbracciando mete mai viste o che sono lontane da tanto tempo.
La crescita di visibilità della Formula 1 ha sicuramente aiutato a far sì che più paesi si interessassero a ospitare un Gran Premio, anche se comunque rimane non semplice.
La visibilità è stata infatti una delle motivazioni che hanno portato alla scomparsa del Gran Premio della Malesia, con un’affluenza molto bassa negli ultimi weekend di gara e delle difficoltà finanziarie che hanno portato alla conclusione del contratto tra i proprietari del circuito e la FIA un anno prima, nel 2017.

L’omologazione Grado 1 FIA al Sunway Circuit per riportare il Gran Premio della Malesia
Il Sunway Circuit, però, potrebbe rappresentare una nuova opportunità per la Malesia. Lungo 4,5 km e disegnato da Tilke, riceverà infatti l’omologazione di Grado 1 FIA e Grado A FIM.
L’omologazione FIA di Grado 1 è molto importante perché è un’autorizzazione che la Federazione Internazionale dell’Automobile rilascia a circuiti che soddisfano specifici requisiti di sicurezza, rendendoli idonei a ospitare gare di Formula 1.
Per questo motivo, alcune fonti locali hanno ipotizzato che potrebbero venire avviate trattative per riportare il Gran Premio della Malesia nel Paese.
Nonostante ciò, sorgono comunque dei dubbi per il fatto che la pista si trova proprio al confine con Singapore, a circa 30 km in linea d’aria dal Marina Bay Circuit.
I lavori prevedono inoltre la costruzione di una serie di strutture dedite al motorsport, come un kartodromo da 1,5 km, un tracciato per le gare di salita, un’area dedicata alla guida 4×4 e delle strutture per la guida sicura.
Tra le possibili ipotesi, il nuovo circuito avrebbe il compito di prendere l’eredità del tracciato di Johor, pista che ospitò il Motomondiale nel 1998 e che attualmente si trova in stato di abbandono.









