Search
Close this search box.

Vasseur su Hamilton: “Abbiamo sottovalutato il cambio di ambiente”

Dopo il periodo difficile dell'inglese, Vasseur ha preso le difese di Lewis Hamilton
Fred Vasseur, Scuderia Ferrari, 2025

Non è stato un debutto facile, quello di Lewis Hamilton in Ferrari. L’inglese era arrivato a Maranello tra l’entusiasmo generale dell’ambiente, con aspettative altissime e promesse di lotta per il titolo iridato.

Aspettative che però sono state tutt’altro che rispettate. Hamilton è ancora a secco di podi – a fronte delle 5 apparizioni in top 3 del compagno di squadra Leclerc – e può vantare solo una vittoria nella sprint del GP di Cina.

Le difficoltà di Hamilton sembrano essere aumentate nell’ultimo periodo: il sette volte campione del mondo non entra in Q3 da ormai 4 qualifiche, con Charles che nello stesso arco di tempo non è mai andato oltre la seconda fila, conquistando anche una pole.

Vasseur sulle difficoltà di Hamilton

Sul periodo difficile del proprio pilota si è espresso il team principal della Ferrari Fred Vasseur: “Abbiamo sottovalutato la sfida che rappresentava per Lewis all’inizio della stagione“, ha detto il francese in un’intervista a Dazn Spagna.

“Ha passato 10 anni in McLaren e altri 10 in Mercedes. Diciamo che è stata una carriera ventennale nell’ambiente Mercedes, e cambiare tutto questo non è facile. Sia Lewis che io abbiamo sottovalutato cosa significasse quel cambiamento, dalla cultura alle persone.”

Il nativo di Draveil ha poi speso belle parole per Leclerc, autore finora di una gran bella stagione. “In una stagione di questo tipo, quando ci sono così tante aspettative e poi si attraversa un brutto periodo, è molto facile arrendersi. Ma Leclerc non l’ha mai fatto. Ha sempre dato il massimo, sostenendo il team, e ha collaborato in modo eccellente con Lewis”

Lewis Hamilton & Fred vasseur, Scuderia Ferrari, Miami 2025, Sprint Qualifying.

La questione rinnovo e la pressione della Ferrari

“Credo nel mio lavoro, e il mio ruolo è il più emozionante del paddock. È anche quello in cui sei più esposto: se riesci a vincere in Formula 1 va bene… ma farlo con la Ferrari è particolarmente affascinante. Questa sfida è incredibile”, ha spiegato Fred in merito alla propria mansione di team principal.

“Stiamo migliorando l’approccio, la metodologia, i processi… A volte non si nota in pista, ma stiamo facendo progressi. È un team che vive tutto con passione ed emozione. A volte dobbiamo portare un po’ di calma per bilanciare gli atteggiamenti estremi, ma anche questo fa parte della sua essenza.”

“Voglio ancora vincere delle gare quest’anno. Il progetto per il 2026 è una sfida molto grande, e dobbiamo essere tutti sulla stessa lunghezza d’onda per poterlo gestire. Ma nel frattempo, dobbiamo ottenere il massimo da quello che abbiamo.”

“Ci sono state molte voci nella stampa, e questo non ha aiutato il morale della squadra. Ma ora ce le siamo lasciate alle spalle ed è stato un passo importante per prepararci alla parte finale del campionato”, ha concluso in merito al proprio rinnovo.