Rafael Camara domina la Feature Race di F3 in Ungheria ed è campione del mondo! Il brasiliano non ha avuto rivali all’Hungaroring e ha portato a casa il titolo con un fine settimana d’anticipo. Dietro di lui Boya e Taponen completano il podio.
Rimonta fantastica di Tsolov, dalla P21 alla P6. Tramnitz ancora in netta difficoltà e fuori dai punti. Ora l’ultimo appuntamento del mondiale sarà a Monza, a inizio settembre.
La cronaca della Feature Race di F3 in Ungheria
Rafael Camara potrebbe laurearsi campione di Formula 3 con un round intero d’anticipo. Le combinazioni per cui ciò può accadere sono le seguenti: deve guadagnare almeno 7 e 2 punti su Tsolov e Tramnitz, e non ne deve perdere più di 2, 11 e 18 rispettivamente da Boya, Stenshorne e Stromsted.
Viene comunicato ai piloti che il giro di formazione sarà dietro alla Safety Car: anche all’Hungaroring le condizioni meteorologiche vedono una pista bagnata. La partenza sarà lanciata.
Parte bene Camara, mentre Wurz ha un sovrasterzo incredibile mentre lotta con Ugochuckwu ma riesce a tenere la vettura sul tracciato. All’uscita di curva 7, Tramnitz va in testacoda e dice addio al sogno mondiale. Ugochuckwu si mangia Nael e sale in 5ª posizione. L’americano pare abbia il passo per prendersi un altro podio dopo quello rimediato nella Sprint Race.
Intanto arrivano 5s di penalità per Voisin, disperso a centro gruppo, per un contatto con Del Pino. Ma ecco che esce la Safety Car: Bilinski colpisce Benavides, entrambi vanno in testacoda ma il poleman di Spa finisce contro le barriere. Il polacco ha il volante storto e riparte in fondo al gruppo.
Riparte la Feature Race di F3 in Ungheria al giro 7/24. Wurz passa Nael, mentre Ugochuckwu tenta il sorpasso su Xie in diversi punti. Il cinese finisce largo in curva 4, il pilota Prema prova l’esterno in curva 5 ma la Hitech numero 16 rientra e colpisce lo statunitense. Entrambi sono piantati: altra Safety Car.
Tra contatti vari e sorpassi, nel frattempo, Nikola Tsolov ha rimontato fino alla P13. Buona fin qui anche la gara di Brando Badoer, che si è tenuto fuori dai guai e si trova in sesta posizione. Boya comunica al team che inizia a intravedere una traiettoria asciutta.
Ripartenza al giro 11. Il bulgaro si libera sia di Hedley che di van Hoepen, mettendosi appena fuori dalla zona punti. Passa anche Inthraphuvasak ed entra in Top 10. Leon prova a cedere la posizione a Hedley, e nel tentativo di ripassarlo, centra la vettura del team AIX. L’inglese riparte lontano dal gruppone, e il messicano si prende 10s di penalità.
Tsolov si è liberato anche di Stromsted e Wharton, portandosi in P8 e lanciandosi verso una disperata rimonta. Anche Sharp è autore di una bellissima gara, in quanto è risalito di ben 15 posizioni e si trova a ridosso dei punti. Van Hoepen si libera del compagno, mentre il bulgaro passa Giusti e sale al settimo posto.
Il pilota Campos continua a volare e passa anche Badoer. Il passo gara del numero 12 è impressionante e sigla anche il giro veloce. In coda al gruppo, Domingues entra ai box e mette le slick. Lo segue Stenshorne. Il DRS ora è utilizzabile. La Feature Race di F3 in Ungheria, nel frattempo, non è più a giri ma è a tempo. Rientra anche Wharton a 8 minuti dalla fine.
L’azzardo non ha pagato, perché i piloti con gomme da asciutto girano ben venti secondi più lenti. Nel frattempo, si è creato un trenino in lotta per la terza posizione guidato da Taponen e chiuso da Tsolov.
Ma davanti a tutti, ancora una volta, c’è il brasiliano del team Trident. Rafael Camara vince la Feature Race di F3 in Ungheria ed è campione del mondo di Formula 3 con un round d’anticipo. Chiudono dietro di lui Boya e Taponen, che si tira dietro Wurz, Nael e un fantastic Tsolov in rimonta. A punti Badoer, Van Hoepen, Giusti e Inthraphuvasak.

Feature Race di F3 in Ungheria: classifica finale
