Search
Close this search box.

F1, Paul Aron a bordo della Stake per le FP1 in Ungheria

Paul Aron disputerà le FP1 in Ungheria con la Stake, continuando il suo percorso da rookie per guadagnarsi un futuro in Formula 1.
Paul Aron

Attraverso i propri canali social, la Stake ha annunciato che Paul Aron prenderà parte alle FP1 del Gran Premio d’Ungheria, completando così la seconda delle quattro sessioni obbligatorie riservate ai rookie nella stagione 2025.

Il nativo di Tallinn, Estonia, avrà quindi l’opportunità di guidare nuovamente una monoposto di Formula 1 in una sessione ufficiale, dopo aver già impressionato a bordo della C45 durante le FP1 di Silverstone, dove ha chiuso in 17ª posizione, davanti al compagno Gabriel Bortoleto.

Aron, attualmente pilota di riserva per Alpine, vanta un passato notevole: nella scorsa stagione ha corso nel campionato della Formula 2, con Hitech GP, conquistando il terzo posto in classifica generale, miglior risultato della storia per la scuderia.

La sua presenza in pista all’Hungaroring è stata confermata anche dal fotografo Kym Illman tramite i suoi profili social:

“Paul Aron oggi indossa i colori verde e nero del team Sauber mentre si prepara a scendere in pista per un’altra sessione di FP1 con loro domani. Di recente ha partecipato alla FP1 a Silverstone con la Sauber, sostituendo Nico Hulkenberg, che salterà nuovamente la FP1 anche qui in Ungheria.”

Paul Aron
Paul Aron sulla Stake in occasione delle Prove Libere 1 del Gran Premio di Silverstone

Un’altra chance per Paul Aron ma non solo Formula 1

Di recente, il giovane estone è stato anche protagonista nel mondo del rally in un vento dove WRC e F1 si sono uniti: ha infatti preso parte al Rally Estonia salendo sulla Hyundai i20N di Ott Tänak per un giro da copilota nello shakedown, come previsto dal regolamento WRC per la presenza di un VIP nel terzo passaggio.

Il 21enne avrà quindi un’altra occasione per mettere in mostra il suo talento davanti ai team della massima categoria, in un momento in cui ogni dettaglio può fare la differenza per assicurarsi un futuro in Formula 1. Nonostante l’agguerrita concorrenza, Aron è determinato a sfruttare ogni opportunità al meglio.