Search
Close this search box.

F2-F3 in Ungheria: introduzione e orari del weekend

L'introduzione e gli orari del weekend di F2-F3 in Ungheria: lotta serratissima al vertice e Fornaroli nuovo leader, Camara ha la strada quasi spianata
f2-f3 in ungheria

Seconda tappa del double header per F2-F3 in Ungheria. Dopo l’appuntamento belga sullo storico circuito di Spa-Francorchamps, le categorie minori si sposteranno sul tracciato dell’Hungaroring, che in passato ha regalato notevoli sorprese e tantissimo spettacolo.

Lo scorso fine settimana, i weekend di entrambi i campionati hanno regalato colpi di scena improvvisi, soprattutto in Formula 2. Al termine della Feature Race, infatti, il vincitore Alex Dunne ha ricevuto 10s di penalità, crollando al 9° posto e lasciando la vittoria a Lindblad. L’inglese, però, è stato squalificato a causa della pressione degli pneumatici, regalando di fatto il successo a Roman Stanek.

feature race di F3 a spa
F2-F3 in Ungheria: Brad Benavides e la forte pioggia belga

In Formula 3, invece, la maggior sorpresa è stata la pole position di Brad Benavides, pilota di AIX Racing, con Camara dietro di lui. Ma domenica 27 luglio è arrivato il colpo di scena più importante: a causa di un acquazzone, è stata cancellata la Feature Race.

Di nuovo un fine settimana in contemporanea per F2-F3 in Ungheria, che sarà più determinante che mai. Si tratta dell’undicesimo round in Formula 2, sempre più caratterizzata da una lotta serrata. Per la Formula 3, invece, è il penultimo round del 2025.

Formula 2: cinque piloti in 12 punti

È battaglia vera tra i piloti ai vertici del campionato in F2. Leonardo Fornaroli (125), Richard Verschoor (123), Jak Crawford (116), Alex Dunne (114) e Luke Browning (113) sono divisi da pochissimi punti.

In questo fine settimana, tuttavia, l’olandese e l’americano hanno rimediato un doppio zero, permettendo in questo modo a Leonardo Fornaroli, vincitore della Sprint Race, di acciuffare la leadership per un soffio. Dal canto suo, l’italiano non ha commesso alcun errore.

F2-F3 in Ungheria: Kush Maini, vincitore della Sprint Race nel 2024

Durante il weekend del 2024, Kush Maini vinse la Sprint Race. L’indiano ha bisogno di ritrovare la luce dopo aver brancolato nel buio in Belgio. Ottenne un doppio podio Victor Martins, che ora cerca costanza dopo dei fine settimana altalenanti. In Formula 3, tra i piloti saliti di categoria, ottennero dei podi Fornaroli e Beganovic.

Un pilota che sicuramente andrà tenuto d’occhio per tutto il fine settimana sarà Roman Stanek. Il pilota ceco ha inanellato prestazioni fantastiche negli ultimi appuntamenti, con il picco massimo raggiunto con il podio (poi diventato vittoria) nella Feature Race a Spa.

Formula 3: Camara si invola verso il titolo, ma mai dire mai

Dopo diversi weekend in cui nessun pilota è riuscito effettivamente ad avvicinarsi, il dado pare tratto per Rafael Camara. Il brasiliano ha un vantaggio di 28 punti su Tsolov e 33 punti su Tramnitz, autore di un altro fine settimana difficile.

In Belgio, visto l’annullamento della Feature Race, il bulgaro è riuscito a guadagnare solo un punto in classifica al leader. Se per lui e per il tedesco di MP la strada inizia a farsi sempre più ripida, Camara pare abbia davanti a sé un’autostrada che porta direttamente al titolo.

F2-F3 in Ungheria: la clamorosa doppietta AIX Racing nella Sprint Race, Formula 3 2024

L’anno scorso, al termine della Sprint Race, il mondo ha assistito ad un evento più unico che raro: doppietta del team AIX Racing, con Nikita Bedrin vincitore davanti a Inthraphuvasak. Brad Benavides, autore di una pole position incredibile, proverà a tenere nuovamente in alto il nome del team all’Hungaroring.

Tra i protagonisti della scorsa stagione troviamo tre piloti: Laurens Van Hoepen, più veloce di tutti in qualifica; Nikola Tsolov, vincitore della Feature Race; Noel Leon, arrivato subito dietro al bulgaro. Ci sono tutti i presupposti per vivere un fine settimana esaltante.

F2-F3 in Ungheria: gli orari del weekend

Di seguito gli orari del weekend di F2-F3 in Ungheria. Tutte le sessioni saranno trasmesse integralmente e in esclusiva su Sky Sport F1, canale 207.

Venerdì 1 agosto

Prove Libere F3: 9:55-10:40

Prove Libere F2: 11:05-11:50

Qualifiche F3: 15:00-15:30

Qualifiche F2: 15:55-16:25

Sabato 2 agosto

Sprint Race F3: 10:05-10:50

Sprint Race F2: 14:15-15:00

Domenica 3 agosto

Feature Race F3: 8:30-9:15

Feature Race F2: 10:00-11:00