Quello del GP del Belgio è stato l’ennesimo weekend solido e importante, a livello di prestazioni mostrate, da parte di Charles Leclerc.
Il monegasco ha portato a casa una quarta piazza nella sprint, mentre ha chiuso terzo in qualifica e ha portato a casa il podio in gara, nonostante un arrembante Max Verstappen che gli metteva pressione alle spalle.
L’olandese non è riuscito nella manovra di sorpasso, complice anche la sua vettura estremamente più scarica rispetto a quella del Ferrarista. Fatto sta che Leclerc è riuscito a portare a casa l’ennesimo podio stagionale con quella che con tutta probabilità era la terza forza in pista.
Un rendimento, quello del monegasco, che è in crescita ormai da un po’ di tempo. Tolto lo sciagurato weekend di SIlverstone infatti, il nativo di Monte-Carlo ha sempre ben figurato, spesso portando la propria SF-25 in top 3, anche quando la vettura non lo meritava in termini di velocità pura.
Leclerc, l’incredibile statistica che lo mette quasi al livello delle McLaren
A questo proposito, c’è una statistica che fa impressione riguardo l’alfiere della Rossa negli ultimi 6 gran premi. A partire dal GP di Monaco infatti (6 gare fa), Leclerc ha portato a casa la bellezza di 4 podi. La top 3 in gara è mancata solo in Canada, e a Silverstone per l’appunto.
Numeri che dicono tanto sulle sue abilità di gara, che ad inizio carriera gli venivano additate come punto debole, in contrasto con delle doti velocistiche sul giro singolo impressionanti.

Leclerc sta dimostrando da tempo di essere al contrario un pilota estremamente completo e affidabile. È stato spesso lui a tenere a galla Ferrari in un’annata, finora, decisamente complicata.
La statistica si fa ancor più interessante se contestualizzata coi podi ottenuti dagli altri piloti dei top team. Solo le McLaren hanno fatto meglio di Leclerc nello stesso periodo di tempo, portando 5 podi a testa.
Segue, come detto, Leclerc a quota 4. Un solo podio a testa, invece, per Verstappen, le due Mercedes e Nico Hulkenberg.
Numeri, questi, che elevano il monegasco a primo inseguitore delle irraggiungibili McLaren. Anche i punti conquistati da Monaco lo confermano: dietro le McLaren, a quota 120 e 117 punti, c’è proprio Leclerc a quota 78. Seguono Verstappen a 61, Russell a 58 ed Hamilton a 56.
Leclerc: un valore aggiunto per la Ferrari attuale
È innegabile: sono state le prestazioni di Leclerc a salvare la faccia alla fallimentare stagione della Ferrari finora. Il monegasco si è confermato un fattore decisamente importante per la Rossa, nonostante la presenza ingombrante del nuovo arrivato Lewis Hamilton.









