A differenza della Formula 3, scendono in pista i piloti per le prove libere di F2 a Spa. La sessione inizia comunque sotto regime di Virtual Safety Car. La fitta nebbia che si era abbattuta sul tracciato si è rapidamente diradata con l’inizio della sessione.
A chiudere davanti a tutti è Alex Dunne. Il classe 2005 con libvrea McLaren è più determinato che mai, e cerca di riprendersi la testa del campionato. Dietro di lui, un ottimo Gabriele Minì e un costante Victor Martins, che possono provare a rifarsi dopo un fine settimana deludente in Gran Bretagna.

La cronaca delle prove libere di F2 a Spa
Dopo i primi 25 minuti, sono due i piloti apparentemente più in forma: Victor Martins e Gabriele Minì. Il francese e l’italiano hanno stampato giri veloci in successione, senza commettere errori. A differenza loro, Luke Browning ha rischiato molto: un leggero sottosterzo al punto di corda di Eau Rouge ha costretto l’inglese ad una correzione improvvisa. Senza l’istintivo intervento sul volante, la sua Hitech si sarebbe distrutta contro le barriere.
Davanti a tutti, a 15 minuti dalla fine delle prove libere di F2 a Spa, si piazza Alex Dunne. L’irlandese è ora a -8 da Verschoor, reduce da un weekend non esaltante sul tracciato di Silverstone. L’olandese, nel frattempo, sale al 5° posto ma a più di mezzo secondo dalla vetta. Nel frattempo, continua il cabaret in cabina di commento, con Rizzica che recensisce i piatti tipici del Belgio.
Al termine della sessione, davanti a tutti c’è Dunne, con un tempo di 1:59:519. Staccati di circa 4 decimi, si sono classificati 2° e 3°, rispettivamente, Minì e Martins. Quarta posizione lampante per Amaury Cordeel, con Crawford che chiude la Top 5. Poi un buon Miyata, seguito dal leader del campionato Verschoor. Lindblad, Durksen e Stanek completano la Top 10.
Prove libere di F2 a Spa: la classifica finale
Di seguito, la classifica completa dei tempi di tutti i piloti al termine delle prove libere di F2 a Spa.
Pos | Pilota | Best | Gap | Sector 1 | Sector 2 | Sector 3 |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | A. Dunne | 1:59.519 | – | 34.2 | 53.5 | 31.6 |
2 | G. Mini | 1:59.918 | +0.3 | 34.3 | 53.6 | 31.8 |
3 | V. Martins | 1:59.961 | +0.4 | 34.3 | 53.7 | 31.8 |
4 | A. Cordeel | 2:00.021 | +0.5 | 34.3 | 53.8 | 31.8 |
5 | J. Crawford | 2:00.039 | +0.5 | 34.3 | 53.9 | 31.7 |
6 | R. Miyata | 2:00.159 | +0.6 | 34.3 | 53.8 | 31.7 |
7 | R. Verschoor | 2:00.278 | +0.7 | 34.4 | 54.0 | 31.8 |
8 | A. Lindblad | 2:00.318 | +0.7 | 34.2 | 53.7 | 31.9 |
9 | J. Durksen | 2:00.384 | +0.8 | 34.3 | 53.7 | 32.0 |
10 | R. Stanek | 2:00.419 | +0.9 | 34.4 | 54.0 | 31.8 |
11 | L. Browning | 2:00.420 | +0.9 | 34.3 | 54.0 | 31.9 |
12 | L. Fornaroli | 2:00.455 | +0.9 | 34.3 | 53.8 | 31.8 |
13 | S. Montoya | 2:00.485 | +0.9 | 34.4 | 53.7 | 32.0 |
14 | S. Meguetounif | 2:00.709 | +1.1 | 34.4 | 54.3 | 31.8 |
15 | J. Bennett | 2:00.850 | +1.3 | 34.4 | 54.4 | 31.8 |
16 | K. Maini | 2:00.875 | +1.3 | 34.3 | 54.2 | 31.9 |
17 | J. Marti | 2:00.877 | +1.3 | 34.4 | 54.3 | 32.0 |
18 | R. Villagomez | 2:00.954 | +1.4 | 34.2 | 54.4 | 31.9 |
19 | O. Goethe | 2:01.092 | +1.5 | 34.6 | 54.1 | 32.2 |
20 | M. Esterson | 2:01.529 | +2.0 | 34.5 | 54.5 | 32.0 |
21 | D. Beganovic | 2:01.627 | +2.1 | 34.5 | 54.7 | 32.1 |
22 | C. Shields | 2:02.187 | +2.6 | 34.9 | 54.5 | 32.2 |