Search
Close this search box.

Accadde oggi, GP Ungheria 2024: Prima vittoria in Formula 1 per Oscar Piastri!

21/07/2024: Oscar Piastri vince la sua prima gara in Formula 1 al GP Ungheria 2024, dopo una discutibile gestione del muretto McLaren.
GP Ungheria 2024

Oscar Piastri è al momento al primo posto della classifica piloti, davanti al proprio compagno di squadra Lando Norris.

Nonostante il pilota australiano abbia a volte dovuto accontentarsi di stare dietro al compagno, le 5 vittorie ottenute quest’anno dimostrano la sua maturità.

Tuttavia, la prima vittoria in carriera avvenne al GP Ungheria 2024, un trionfo tuttavia molto discusso. Infatti, nonostante il pilota australiano avesse ottenuto la leadership del Gran Premio sin dall’inizio, una gestione poco ottimale del muretto McLaren causò delle divergenze.

La McLaren, dopo aver vinto il mondiale costruttori l’anno scorso, quest’anno il team di Woking punta a vincere entrambi i titoli.

La stagione 2025 sta vedendo fino ad adesso una McLaren estremamente competitiva. L’obiettivo annunciato a inizio stagione da Andrea Stella, ovvero rendere il team di Woking il più dominante, si sta concretizzando.

Per il nativo di Melbourne questa è solamente la terza stagione nella classe regina e, nonostante ciò, si sta dimostrando capace di avere il sangue freddo quando conta.

Un percorso di crescita iniziato un anno fa, nel GP Ungheria 2024.

GP Ungheria 2024
GP Ungheria 2024, Lando Norris, Oscar Piastri e Lewis Hamilton

Il riassunto della gara

Oscar Piastri (McLaren), scattato dalla seconda casella, prende il comando della gara alla partenza, riuscendo a sopravanzare il compagno Norris (McLaren), che partiva in pole position.

I due, insieme a Verstappen, si trovano alla prima curva sulla stessa traiettoria. Verstappen (Red Bull) esce dal tracciato e rientra in gara secondo, lamentandosi di essere stato spinto fuori. Tuttavia, dopo qualche giro, su ordine della squadra, cede la posizione a Norris.

Dopo 13 giri, Piastri conduce con 3″3 su Norris, 6″ su Verstappen. Seguono le due Ferrari e Stroll (Aston Martin). Sei giri dopo, le due McLaren iniziano le soste, ma anche i problemi.

Solitamente, infatti, per evitare un undercut, viene fatto fermare per primo il pilota in testa, in questo caso Piastri, affinché riesca a mantenere la leadership del GP Ungheria 2024. Tuttavia, il muretto della McLaren scelse di fermare prima Norris e poi Piastri.

Al quarantaseiesimo passaggio, i due piloti Papaya effettuano la seconda sosta, con Norris ancora prima di Piastri. Il britannico riesce dunque a riprendersi la testa della corsa quando, due giri dopo, Piastri effettua il cambio gomme.

Max Verstappen, ora primo, si ferma al cinquantesimo giro per montare gomme medie. Rientra in pista quinto, alle spalle non solo del duo della McLaren, ma anche di Hamilton (Mercedes) e Leclerc (Ferrari).

Il pilota della Red Bull impiega sette giri per superare il ferrarista. Il campione del mondo ingaggia un lungo duello con Hamilton; i due, al sessantatreesimo giro, vanno a contatto alla prima staccata: la vettura dell’olandese si alza da terra, dopo aver colpito la gomma anteriore destra della Mercedes.

Verstappen si rende ancora una volta protagonista di un team radio dove si lamenta. Ma l’episodio rimase celebre per le parole che il suo ingegnere di pista Giampiero Lambiase gli disse: “Ti comporti come un bambino”.

Davanti, intanto, la McLaren invita più volte Norris a ricedere la prima posizione a Piastri, avendolo favorito anticipando la sua seconda sosta rispetto a quella dell’australiano. Norris per molto tempo fa finta di nulla, aumentando anche il suo distacco dal compagno.

Tuttavia, a tre giri dalla fine, il nativo di Bristol cede la vittoria al compagno, lasciandolo sfilare al sessantottesimo giro.

Oscar Piastri vince così il GP Ungheria 2024, ossia il primo Gran Premio in carriera, alla trentacinquesima gara in Formula 1. Dietro di lui, un deluso Norris e Hamilton.

GP Ungheria 2024
GP Ungheria 2024, Oscar Piastri e Lando Norris

GP Ungheria 2024 – Risultati

PosizionePilotaCostruttoreGrigliaPunti
1Oscar PiastriMcLaren-Mercedes (Regno Unito)225
2Lando NorrisMcLaren-Mercedes (Regno Unito)118
3Lewis HamiltonMercedes (Germania)515
4Charles LeclercFerrari (Italia)612
5Max VerstappenRed Bull Racing-Honda RBPT (Austria)310
6Carlos Sainz Jr.Ferrari (Italia)48
7Sergio PérezRed Bull Racing-Honda RBPT (Austria)166
8George RussellMercedes (Germania)175
9Yuki TsunodaRB-Honda RBPT (Italia)102
10Lance StrollAston Martin Aramco-Mercedes (Regno Unito)81
11Fernando AlonsoAston Martin Aramco-Mercedes (Regno Unito)7
12Daniel RicciardoRB-Honda RBPT (Italia)9
13Nico HülkenbergHaas-Ferrari (Stati Uniti)11
14Alexander AlbonWilliams-Mercedes (Regno Unito)13
15Kevin MagnussenHaas-Ferrari (Stati Uniti)15
16Valtteri BottasKick Sauber-Ferrari (Svizzera)12
17Logan SargeantWilliams-Mercedes (Regno Unito)14
18Esteban OconAlpine-Renault (Francia)19
19Zhou GuanyuKick Sauber-Ferrari (Svizzera)18
RitPierre GaslyAlpine-Renault (Francia)PL