Apple si getta a capofitto nel mondo della F1, dopo il recente successo del film “F1: The Movie”. Il lungometraggio con Brad Pitt protagonista è stato il migliore mai prodotto dalla multinazionale di Cupertino, in termini di incassi al botteghino.
Sulla scia di questo successo, l’azienda americana sarebbe pronta dunque ad entrare in competizione per acquistare i diritti TV della Formula 1 negli Stati Uniti.
In America, al momento, le sessioni sono visibili in due modi: tramite ESPN, emittente che fa capo a Disney e che ha acquistato i diritti TV in qualità di servizio esterno, e F1 TV. Quest’ultima è il servizio di streaming gestito dalla stessa F1, che opera nei paesi in cui le emittenti televisive non sottoscrivono il contratto di esclusività.
Secondo quanto riportato da Business Insider, dunque, Apple sarebbe pronta ad inserirsi in questo mercato, anche a costo di investire capitali importanti.
F1, i diritti TV nel mercato americano
Dai diritti TV, la F1 ricava attualmente circa 80 milioni di dollari annualmente in USA. Apple sarebbe pronta ad investirne ben 150, pur di riservarsi la trasmissione dei weekend.
Cifre da capogiro insomma, nonostante una crescita di ascolti che starebbe rallentando. Dopo il boom tra 2020 e 2022, il numero di utenti che hanno mediamente assistito alle corse in America si è assestato sugli 1.2 milioni. Un numero, questo, che è comunque in ripresa dopo la poco entusiasmante stagione 2023, ma che non sembra avere più lo slancio di qualche anno fa.
Il mercato statunitense resta ad ogni modo di gran lunga quello col potenziale di crescita più elevato per la Formula 1, e dunque un investimento importante anche per un’organizzazione come Apple.
L’azienda americana ha già esperienza nella trasmissione di eventi sul territorio nazionale: già attualmente infatti detiene i diritti tv di svariati match di MLB (campionato di baseball) e MLS (campionato di calcio). Staremo ora a vedere se sarà la F1 la prossima categoria ad aggiungersi al roster sportivo di Apple.









