Dopo la pausa di tre settimane successiva alla gara di Silverstone, la F1 torna in pista in occasione del GP del Belgio nel weekend del 25-27 luglio. Il Circus si appresta a dare inizio alla seconda metà di stagione, dopo il giro di boa già compiuto in Gran Bretagna. Oltre ad una breve analisi di ciò che ci aspetta, nelle righe che seguono vi proponiamo gli orari TV del Gp del Belgio.
Il tracciato di Spa-Francorchamps è storicamente uno dei più probanti del calendario: non a caso è definito “l’università del motorsport”.
Tanti sono dunque i punti di domanda ancora senza risposta alla vigilia del weekend. Il tema forse più scottante è quello relativo agli aggiornamenti della Ferrari.
La Rossa ha ben figurato – quantomeno in condizioni di asciutto – col fondo nuovo portato in Austria, ed attende ora il completamento del pacchetto con la nuova sospensione posteriore.
Il debutto della nuova specifica potrebbe avvenire già in Belgio, se gli ultimi test effettuati negli ultimi giorni dovessero aver dato editi positivi.
GP del Belgio: I valori attesi
McLaren resta la grande favorita anche per il complicato tracciato di Spa-Francorchamps. La MCL39 si è esaltata spesso sui circuiti che richiedono un buon bilanciamento in più tipi di sezioni.
Gli altri tre top team non staranno ovviamente a guardare, e proveranno ad impensierire la squadra papaya per quanto in loro potere.
Per la Red Bull, Verstappen ha dimostrato negli ultimi anni di sentirsi particolarmente a proprio agio sulla pista di Spa, ottenendo svariate pole e vittorie.
Mercedes ha vinto in Belgio l’anno scorso, portandosi a casa addirittura un 1-2, prima di vedere squalificata la vettura di Russell a causa di un’irregolarità tecnica.
Ferrari, come detto, spera nei nuovi pezzi per mettersi definitivamente al livello dei migliori della classe.
Non va dimenticato inoltre che il weekend di Spa sarà caratterizzato dalla sprint race. Già al venerdì dunque si terrà la prima sessione di qualifiche, e i team saranno costretti a trovare la quadra in termini di assetto in tempi assai ristretti.
Insomma, gli spunti e i temi di discussione non mancano. Di seguito tutti gli orari TV del weekend del GP del Belgio a Spa Francorchamps, con le sessioni che saranno trasmesse in diretta da Sky e, per quanto riguarda qualifiche sprint, sprint race e qualifiche, anche su TV8.
F1, gli orari TV del GP del Belgio a Spa-Francorchamps
Venerdì 25 luglio
12:30 Prove Libere 1
16:30 Qualifiche sprint (diretta in contemporanea su TV8)
Sabato 26 luglio
12:00 Gara sprint (diretta in contemporanea su TV8)
16:00 Qualifiche (diretta in contemporanea su TV8)
Domenica 27 luglio
15:00 Gara (differita alle 18:00 su TV8)