Search
Close this search box.

Qualifiche Gran Bretagna, Vasseur: “Leclerc era in vantaggio”

Vasseur commenta la deludente prestazione delle Ferrari nelle qualifiche in Gran Bretagna, ma sottolineando che un miglioramento c'è stato.
Vasseur

La Ferrari ha concluso una qualifica deludente in P5 e P6 al Gran Premio di Gran Bretagna, soprattutto in relazione al potenziale mostrato nelle prove libere e agli errori che si sono rivelati fatali. I due piloti della Rossa, infatti, non sono riusciti a concretizzare al momento giusto, perdendo la possibilità di partire in prima fila. Il Team Principal Frédéric Vasseur ha comunque voluto sottolineare la velocità della Scuderia di Maranello:

“Tutti i team sono molto vicini, e anche per noi potrebbe essere la gara migliore. Nel complesso, fin dall’inizio del weekend abbiamo mostrato un buon passo, probabilmente il migliore della stagione, forse solo Monaco è stato simile. Siamo stati competitivi fin da subito, anche se c’è un po’ di frustrazione perché non siamo riusciti a mettere tutto insieme in qualifica, almeno nell’ultimo giro. Alla fine abbiamo concluso al quinto e sesto posto, ma il passo gara era buono. Siamo spesso un po’ più competitivi la domenica rispetto al sabato, e sin dall’inizio del weekend stiamo mostrando un passo forte, quindi possiamo essere fiduciosi per domani.”

Charles Leclerc, GP Gran Bretagna 2025

Delusione Ferrari in Gran Bretagna, ma Vasseur sottolinea come Leclerc fosse molto vicino

Un vero peccato per la Ferrari, che fino all’ultima curva si trovava in prima fila. Un errore commesso si è rivelato fatale:

“Leclerc era in vantaggio di un decimo su Piastri fino all’ultima curva, quindi sì, tutto era possibile. Ma in qualifica conta essere davanti sulla linea del traguardo, non fino all’ultima curva. Questo significa che oggi gli altri sono stati migliori di noi. Noi non siamo riusciti a mettere tutto insieme. Credo comunque che abbiamo fatto un passo avanti in termini di prestazione pura, perché eravamo lì in tutte le sessioni. Ora dobbiamo semplicemente riuscire a chiudere l’ultimo giro nel modo giusto. È vero che siamo costantemente veloci durante il weekend, ma manca ancora qualcosa in quell’ultimo passo.

“Tra Q2 e Q3 gli altri hanno fatto un salto in avanti di 3, 4, anche 5 decimi, e noi no. I due piloti sono sempre più vicini come tempi, e questo è positivo. Ma oggi è stato più difficile rispetto ad alcune gare fa. Prima c’erano problemi strutturali più evidenti, oggi invece si è trattato anche di errori. La macchina c’era, il potenziale c’era. Sono stati i due piloti a non riuscire a mettere tutto insieme nel giro decisivo. Charles, ad esempio, ha perso un decimo alla curva 1 e un altro all’ultima, la 17. Dobbiamo lavorare su questo,” ha aggiunto Vasseur. “Nel complesso però abbiamo fatto un passo avanti in termini di prestazione pura, e questo è importante in vista della gara di domani.”

Frédéric Vasseur, team principal Ferrari

Vasseur spera che il meteo non cambi per la gara di domani

Come dall’inizio del weekend, il meteo potrà rivelarsi un fattore importante per il risultato del GP di domani. Tuttavia, ciò potrebbe portare a molti cambiamenti, e ricordiamo che ultimamente la Ferrari non ha mostrato ottime prestazioni sul bagnato.

“Qui tutto può succedere: pioggia, sole, anche neve (ride),” ha scherzato Vasseur. “Finora le previsioni sembrano più orientate verso l’asciutto. La possibilità di pioggia c’era, ma sta diminuendo. E per me, onestamente, considerando il passo che abbiamo mostrato dall’inizio del weekend, sarebbe meglio se restasse asciutto. Quando sei tra i primi tre in termini di passo gara, e in alcune simulazioni siamo stati i più veloci, allora tutto può succedere. Dobbiamo concentrarci su noi stessi e fare il massimo, poi vedremo il risultato. La gara è lunga, e anche se non farà caldissimo, il degrado sarà elevato. E questo potrebbe essere un elemento a nostro favore.”

Nell’intervista post-gara, Leclerc ha ammesso di avere dei problemi che però non ha rivelato. Anche Vasseur ha preferito sorvolare sulla questione, non rilasciando ulteriori dettagli:

“Penso di sapere a cosa si riferisce, ma preferiamo tenere la cosa interna al team, almeno per il momento. È qualcosa che può avere un impatto anche sulla gara, non solo sulla qualifica. Non voglio entrare nei dettagli. Oggi resta un po’ l’amaro in bocca, perché avevamo il potenziale per ottenere un gran risultato. Ma nelle qualifiche, con le condizioni che cambiavano, il vento, le sensazioni non perfette, non siamo riusciti a massimizzare tutto. Speriamo in un pizzico di fortuna in più domani per la Ferrari.”