Search
Close this search box.

F1, GP Gran Bretagna, Vasseur: “Bisogna trovare un equilibrio”

La Ferrari chiude un venerdì positivo a Silverstone, con Vasseur fiducioso ma cauto nonostante segnali incoraggianti della SF-25.
Vasseur

La Ferrari ha concluso il venerdì del GP della Gran Bretagna mostrando un’ottima performance. I due alfieri della Rossa, infatti, nonostante qualche imperfezione, hanno chiuso le FP1 in testa e le FP2 subito dietro a Norris. Il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, si è mostrato parzialmente soddisfatto dell’inizio del weekend in Gran Bretagna:

“Tutto è andato bene oggi, prove libere uno e prove libere due questo pomeriggio. Anche nella simulazione di gara in basso c’era con costanza, magari abbiamo spinto un pochino troppo all’inizio della simulazione gara. Però va bene essere aggressivi, è incoraggiante per domani, anche se si dovrà ripartire da zero perché siamo tutti vicinissimi. Probabilmente ci sarà una bella battaglia, la migliore dall’inizio della stagione.”

Nella seconda sessione di prove libere, la Ferrari ha provato una strategia alternativa, spingendo sin da subito:

“Bisogna trovare un equilibrio, magari in gara si è un po’ più conservativi all’inizio”, ha commentato Vasseur. “D’altra parte non è neanche realistico essere troppo lenti all’inizio della gara perché magari ti trovi in lotta. Oggi però magari abbiamo spinto un po’ troppo. Lewis sarà carico? Sì, credo che onestamente vada bene perché è il modo migliore per trovare il limite, però non bisogna andare oltre la fine.”

Frédéric Vasseur e Lewis Hamilton

Una nuova Ferrari con il fondo introdotto in Austria

Il nuovo fondo sembra aver svoltato la SF-25. Il team di Maranello, infatti, dopo aver disputato un GP d’Austria da seconda forza, si è presentato a Silverstone cercando di avvicinarsi alla McLaren:

Spero che il nuovo fondo ci abbia aiutati, ma onestamente penso che sia più una questione di mettere tutto insieme e avere un buon assetto, un buon bilanciamento e che i piloti siano totalmente concentrati su questo più. Chiaramente ci aiuta perché ci mette in una condizione migliore e poi si presta più attenzione ai dettagli. E come al solito è una sorta di effetto spirale. Oggi penso che tutto sia andato molto bene, però vediamo domani. Non dobbiamo esagerare le aspettative, concentriamoci su noi stessi e non siamo pienamente soddisfatti del bilanciamento o dei giri. È vero che è difficile perché la prima parte del giro è corrente, qua c’è alta velocità alla fine, ma nel complesso è andata bene.”

Il weekend è ancora lungo e la Ferrari deve ancora perfezionare il bilanciamento come detto da Vasseur, ma i presupposti per un buon GP della Gran Bretagna ci sono tutti.